Si informa che in data 26 novembre 2024 è stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione la Nota ministeriale n. 47577, relativa alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico qui raggiungibile al link: https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/AOODGOSV.REGISTRO+UFFICIALE.2024.0047577.pdf /b9a38e5b-1b37-e726-d869-be85902147e6?t=1732650999187
Debbono essere iscritti alla prima classe della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
E’ stata messa a disposizione la Piattaforma Unica online (https://unica.istruzione.gov.it/it)
è online la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), all’interno della Piattaforma Unica è
presente il punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura, raggiungibile a partire dalla voce di menu “Iscrizioni” posta all’interno della sezione “Orientamento”. Il nuovo indirizzo per l’inserimento delle domande di iscrizione è il seguente: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 31 gennaio 2025. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti.
Successivamente, in fase della finalizzazione delle iscrizioni, nel caso in cui la scuola di destinazione abbia messo a disposizione, nell’area “ComUnica” della Piattaforma Unica, i documenti relativi al patto di corresponsabilità, alle autorizzazioni all’uscita anticipata e/o alle deleghe al ritiro all’uscita, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno trasmettere le informazioni richieste dalla scuola direttamente in piattaforma, accedendo con il proprio profilo.
La Piattaforma Unica avviserà in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda e consentirà di seguirne il percorso.
Di seguito i codici meccanografici delle diverse scuole dell’Istituto comprensivo di Rivarolo C.se. CODICI MECCANOGRAFICI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Bosconero TOMM8AC02G
- Rivarolo C.se TOMM8AC01E
In caso di necessità la segreteria didattica dell’Istituto offre supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica., previa prenotazione al numero di telefono 0124/424706 (Ufficio Didattica) oppure all’indirizzo e-mail primariasecondaria@icgozzano.it
da Staff Web